5/7/18
Il problema della ricettività turistica
Uniformità normativa e coinvolgimento di piattaforme specializzate in alloggi collaborativi. Queste sono alcune delle misure che, secondo i relatori del Congresso degli albergatori spagnoli, potrebbero essere più efficaci per ridurre al minimo l'impatto degli alloggi collaborativi.
L'impatto dell'edilizia privata sul turismo spagnolo è stato il tema principale della conferenza tenutasi nell'ambito del Congresso degli albergatori spagnoli, organizzato dalla Confederazione spagnola degli alberghi e degli alloggi turistici (CEHAT) e dall'Associazione degli imprenditori alberghieri della Costa del Sol (AEHCOS). Tutti i partecipanti, senza eccezioni, hanno fatto riferimento ai gravi danni causati dalla cosiddetta economia collaborativa, che è cresciuta a ritmi vertiginosi grazie, in larga misura, alle lacune esistenti nella legislazione spagnola.
Il direttore di Tourism & Law, Javier del Nogal, afferma che "siamo a un punto in cui la maggior parte degli attori concorda sulla necessità di fare qualcosa per affrontare il problema delle strutture ricettive". "È un problema trasversale, ma la normativa attuale è molto dispersiva e diversa a seconda della zona della Spagna", lamenta. Per questo motivo, come il consigliere andaluso, sottolinea l'importanza di "raggiungere un'armonizzazione normativa".Potete leggere l'articolo completo qui.