Hanno viaggiato anni fa, possono farmi causa oggi?

18/2/20

Hanno viaggiato anni fa, possono farmi causa oggi?

La prescrizione esiste per la necessità di fornire garanzie ai rapporti giuridici, poiché non è conveniente per la pace sociale che i diritti possano essere esercitati dopo un periodo di tempo indefinito. Per questo motivo il legislatore ritiene che per esercitare il diritto sia necessaria un'attività diligente da parte del titolare, altrimenti si può solo presumere che il diritto sia stato abbandonato. Pertanto, il termine di prescrizione per la presentazione di reclami ai sensi della Legge generale per la difesa dei consumatori e degli utenti, in particolare nel quarto libro sui viaggi tutto compreso e sui servizi di viaggio collegati, sarà di due anni.Ciò significa che il viaggiatore ha a disposizione un periodo di due anni per poter presentare qualsiasi tipo di reclamo o richiesta di risarcimento in merito a un determinato viaggio, trascorso il quale non ha più il diritto di presentare una richiesta di risarcimento, a meno che non abbia interrotto il decorso del termine. Avete dei dubbi su quando si verifica l'interruzione del termine? Qualsiasi azione sospende, dal punto di vista legale, il decorso del tempo? Per ottenere la risposta a queste importanti domande e non causarvi un mal di testa, in TURISMO E LEGGE otterrete risposte con garanzie e certezze.